ASD AMBROSIANA-VOLLEY SOVICO 3-1 (25/15;25/15;20/25;25/16)
VOLLEY SOVICO: Eleo 3p., Natasa 10p., Debora 11p., Federica 3p., Ire 4p., Irene n.c., Ele 0p., Elena 1p., Emma n.c., Sara 0p., Giorgia n.c., Clarissa 4p., Valentina (L1).
Battute vincenti 5- Battute errate 9- Battute errate avversarie 23- Aces subiti 13- Muri 4- Muri subiti 3- Errori diretti 15
Quella di sabato 15 marzo è la gara per allontanare, almeno provvisoriamente, la gogna dei play-out. Siamo a Cornate d’Adda, dove affrontiamo le ragazze dell’ASD Ambrosiana, che ci seguono a 3 punti nella classifica provvisoria. Considerando che nelle ultime sei partite rimaste, affronteremo le prime cinque della classifica, i tre punti di oggi sono indispensabili per mantenere un buon vantaggio sulle zone pericolose della classifica.
LA SQUADRA
Siamo in 10, alle assenze di Emma ed Irene si è aggiunta anche Giorgia.
LA GARA
Starting six: Eleo-Natasa, Debora-Sara, Clarissa-Ire, Vale libero.
La serata da incubo inizia esattamente alle ore 18 punto zero zero con un primo set in cui veniamo rullati senza nessuna pietà dalle Ambrosiane che vincono velocemente 25-15. Miglior realizzatrice, dalla nostra parte della rete è Eleo, la nostra palleggiatrice, con 2 punti, gli stessi fatturati dal nostro trio di palla alta…. Male, molto male!
Nel secondo set le cose non vanno molto meglio! Sotto 8-3, Coach Battistini decide di intervenire ed inizia con i cambi. Il primo riguarda la regia, con Elena che rileva Eleo. Sotto 10-8 è la volta di Fede che prende il posto di una Sara cecchinata in ricezione per tutto il primo set. Infine, per il servizio ed il giro dietro, entra Ele al posto di Clari. Purtroppo, al momento, la panchina corta, anzi cortissima, non fornisce altro! Tutti questi cambi, comunque, non portano a niente: perdiamo anche il secondo set 25-15.
Nel terzo set c’è la conferma di Elena in regia e Fede in banda, ma, soprattutto, c’è il risveglio del duo Nata- Cap.D.
E’ lampante che, quando le nostre due bocche da fuoco sono in serata no, considerando la mancanza di reali alternative come il gioco al centro, diventa praticamente impossibile battere qualsiasi squadra ci troviamo ad affrontare. Comunque, nonostante qualche momento di blackout, le ragazze costruiscono un set che le vede sempre davanti e che alla fine chiudono 25-20, riaprendo la serata.
E così, mentre culliamo il sogno di una seconda “remontada” consecutiva, ci apprestiamo a giocare il quarto set. I sogni però finiscono all’alba… e così è anche per noi. All’alba delle 19.30, le ambrosiane chiudono la pratica aggiudicandosi anche il quarto set 25-16. Uno dei tanti aspetti preoccupanti della serata è stato, come spesso ci capita di vedere quest’anno, la mancanza di reattività delle ragazze. Dall’altra parte della rete, le Ambrosiane sembravano dei gatti, tanto erano veloci ed agili, noi, invece, sembravamo le statuine del presepe napoletano che, con lo sguardo fisso verso l’alto, osservano incuriosite il passaggio della stella cometa sferica con le strisce rosso-verdi, che non ci condurrà alla capanna di Betlemme, ma ad un viaggio senza biglietto di ritorno, in prima divisione!
TOP SCORER della serata: è Debora con 11 punti, frutto di 1 battute vincenti e 10 palloni messi a terra sui 38 attaccati (26%).
Pensierino: dopo questa diciottesima gara, la classifica ci vede a 26 punti su 18 partite disputate (9 vittorie e 9 sconfitte), all’ ottavo posto della classifica provvisoria, in zona play-out e a +7 dalla zona retrocessione. (ricordo che l’obbiettivo finale è la salvezza)
Prossimo impegno è previsto per sabato 22 marzo. Appuntamento al Pala Giuly dove affronteremo il Volley Longone, quinta forza del campionato.
Buona settimana.