VOLLEY ACCADEMY VALCHIAVENNA & VALTELLINA-VOLLEY SOVICO 2-3 (25/16;25/22;23/25;22/25;7/15)
VOLLEY SOVICO: Eleo 7p., Natasa 20p., Debora 24p., Federica 14p., Ire 4p., Irene n.c., Ele 1p., Elena n.e., Emma n.c., Sara 4p., Giorgia n.e., Clarissa 6p., Valentina (L1).
Battute vincenti 13- Battute errate 11- Battute errate avversarie 12- Aces subiti 14- Muri 5- Muri subiti 4- Errori diretti 10
Sabato 8 marzo, ultima trasferta in quel di Sondrio, siamo al Pala Maloggia di Chiavenna, ospiti della Volley Accademy, squadra “under 18”, ma con un invidiabile score di 4 vittorie nelle ultime 5 gare.
LA SQUADRA
Siamo in 11 anche stasera, mancano le due “desaparecidos” Emma ed Irene.
LA GARA
Starting six: Eleo-Natasa, Debora-Sara, Clarissa-Ire, Vale libero.
Sarà per via dell’aria fine che si respira in questa bella valle, che il motore diesel delle ragazze ha bisogno di un po' di tempo per diventare performante al massimo e così, il primo set, lo vincono le nostre giovani avversarie, che invece vanno subito in temperatura 25-16.
Rimembrando i tempi passati, quelli, per intenderci, della “staffetta” Mazzola-Rivera, il “valcareggiano” Coach Battistini, nel suo piccolo, lancia, anche stasera, quello che ormai è diventato un tipico dei nostri sabato sera: la “staffetta” Sara- Fede. Tocca a Fede entrare ma il suo impatto con la gara non è di quelli indimenticabili. Comunque, la nostra schiacciatrice si rifà nella seconda parte del set, quando, con Cap.D e Nata, cerca di tenere a galla la barca in un mare tempestoso. Perdiamo 25-22, ma il motore sta cominciando a ruggire!
Il dizionario della lingua italiana Treccani definisce “miracolo” un evento straordinario, estraneo alle leggi della natura ed attribuibile a forze od eventi soprannaturali…ed è quello a cui assistiamo al Pala Maloggia, dalle ore 22. Nonostante il nostro gioco un po' monocorde (palla in banda e pedalare), nonostante qualcuno sia già alla frutta o cominci ad avere il “braccino” per paura di sbagliare, le nostre ragazze riescono, al termine di un set che sembrava già vinto (23-20) ma che si è rischiato di perdere (23-23), ad avere la meglio portando a casa un 25-23 che riapre la serata!
E allora…via, verso l’infinito ed oltre! Sulle ali dell’entusiasmo, il trio di palla alta, assistito dai muri di Clari ad inizio set e dalla serie di battute di Ele nella parte centrale, ci trascina alla vittoria del quarto set. Cap.D si accolla l’onore di mettere a terra gli ultimi tre palloni del set, quelli che ci valgono il 25-22. Siamo insperatamente, inspiegabilmente, inaspettatamente al TIE-BREAK!!!
Nel quinto set, Nata si “boskovicizza” e spara una serie di servizi devastanti che mandano la ricezione valtellinese dietro la lavagna e ci portano al cambio campo avanti 8-2. Da qui in poi è un gioco da ragazzi o quasi, chiudiamo la serata in modo trionfale vincendo 15-7, brave tutte!
TOP SCORER della serata: è Debora con 24 punti, frutto di 3 battute vincenti e 21 palloni messi a terra sui 44 attaccati (48%).
Pensierino: dopo questa diciassettesima gara, la classifica ci vede a 26 punti su 17 partite disputate (9 vittorie e 8 sconfitte), al settimo posto della classifica provvisoria, a +3 dalla zona play-out e a +7 dalla zona retrocessione. (ricordo che l’obbiettivo finale è la salvezza)
Prossimo impegno è previsto per il 15 marzo, trasferta a Cornate d’Adda, dove affronteremo l’Ambrosiana Volley, squadra che, come noi, è in lotta per restare in serie D.
Buona settimana.