GEAS VOLLEY KARNI & BRACI-VOLLEY SOVICO 3-0 (25/15;25/19;25/15)
VOLLEY SOVICO: Valeria 2p., Debora 11p., Giada 5p., Marta 4p., Greta 4p., Irene 2p., Eleonora (L1), Flavia 0p., Michela 1p., Patty 1p., Marta (L2), Alexandra 0p., Francesca 0p.
Battute vincenti 1 - Battute errate 5- Aces subiti 9 – Muri 2- Muri subiti 8
Seconda trasferta per la nostra serie D, siamo a Cinisello, ospiti del Geas Volley, sponsorizzato Karni & Braci.
LA SQUADRA
Tutte e tredici le giocatrici abili e arruolate.
LA GARA
Starting six composto da Flavia-Debora, Patty-Giada, Irene-Greta, Ele libero.
Che la serata si preannunci irta di difficoltà lo si capisce da subito! Nella nostra metà campo i soliti problemi in attacco si palesano subito dopo il fischio iniziale e, purtroppo, stasera si sommano anche a quelli difensivi. Geas, giocando la sua partita si impone 25-15 senza incontrare grande resistenza da parte nostra, portandosi sull’1-0.
Il secondo periodo di gioco inizia nel peggiore dei modi con Geas che si porta avanti (13-2), con il nostro Coach che ha già usato i due time-out a disposizione ed ha cominciato ad attingere dalla panchina sperando di pescare il jolly. Entrano Marta per Ele nel ruolo di libero, Vale sostituisce Flavia e Marta prende il posto di Patty. Di riffa o di raffa risaliamo la corrente fino ad arrivare a -5 nella parte finale (23-18) ed a costringere le padrone di casa a chiamare l’unico loro time-out dell’ intera serata. Chiaramente tutto ciò non basta a cambiare il risultato del set che vede Geas chiudere 25-19.
Terzo set con Fiore che prende il posto di Ire al centro. Quando ci troviamo avanti 2-0, con punti di Debora e Marta ci sembra di sognare! Purtroppo però dopo i sogni vengono i risvegli che a volte possono essere bruschi. Quando riapriamo gli occhi il tabellone segna 15-9 a favore delle nostre avversarie, abbiamo già usato i time-out a disposizione e non riusciamo a cavare un ragno dal buco. Sul 18-12 Coach Damonti butta nella mischia Alexandra che sostituisce Marta. Pochi minuti dopo la serata ha il suo triste epilogo con le nostre avversarie che mettono a terra il pallone del 25-15, chiudendo i conti definitivamente!
TOP SCORER della serata: è Debora con 11 punti, frutto di 1 muro, 10 palloni messi a terra su 34 attaccati (29%).
PENSIERINO: dopo questa terza partita, la classifica ci vede a 3 punti su 3 partite disputate (2 perse, 1 vinta) all’undicesimo posto della classifica provvisoria retrocessione.
L’appuntamento è per sabato 28 ottobre, al PalaGiuly arriva Agrate, squadra, sulla carta, più abbordabile!
Buona settimana.