VOLLEY SOVICO-NUOVA SONDRIO VOLLEY 3-1 (25/17;25/22;22/25;27/25)
VOLLEY SOVICO: Eleo 7p., Natasa 17p., Debora 23p., Federica n.e., Ire 10p., Irene n.c., Ele 0p., Elena n.e., Emma n.c., Sara 6p., Giorgia n.e., Clarissa 7p., Valentina (L1).
Battute vincenti 5- Battute errate 9- Battute errate avversarie 9- Aces subiti 4- Muri 6- Muri subiti 3- Errori diretti 14
Sabato 1 marzo, quarta di ritorno, ospitiamo la asd Nuova Sondrio, squadra che naviga nelle tranquille acque del centro classifica e che nella gara di andata ci sconfisse 3-0.
LA SQUADRA
Solite assenze, anche stasera mancano Emma ed Irene, quindi siamo in 11. Durante la settimana il duo Elena- Fede hanno preferito andare a passeggio sulle ramblas barcellonesi, beate loro! piuttosto che sudare (?) al PalaGiuly e, quindi, difficilmente saranno schierate.
LA GARA
Starting six: Eleo-Natasa, Debora-Sara, Clarissa-Ire, Vale libero.
La serata inizia nei migliori dei modi grazie al turno di servizio di Clari che con due aces consecutivi (se non fossi stato presente non ci avrei creduto!) e con il valido sostegno di una Cap. D incontenibile, ci spingono sul 9-3. Le ragazze sono brave a contenere i tentativi di rimonta delle sondriesi ed a controllare il set fino alla fine, imponendosi 25-17.
Nel secondo set, le ragazze di Sondrio ci prendono meglio le misure e così il set procede in uno stato di assoluto equilibrio, fino al 20 pari, quando Nata e Cap. D cercano la fuga definita portandoci avanti 23-21. Sondrio riesce ad accorciare le distanze (23-22) ma, i due loro successivi attacchi finiscono out. Così, grazie al loro aiuto, vinciamo anche il secondo set 25-22, muovendo la classifica per la seconda gara consecutiva!
Il terzo set è la fotocopia del set precedente: le due squadre non riescono a distanziarsi in modo definivo. Andiamo leggermente sotto dopo la prima metà del set (17-14), ma chiudiamo il gap al punto 19 e da lì in poi è tutta una lotta punto a punto. Sul 22 pari, stavolta, sono però più brave loro a trovare gli spunti vincenti chiudendo il set 25-22. Si va così al quarto!
Il quarto periodo di gioco è esattamente come ce lo aspettavamo, intenso, equilibrato, con alcune giocate importanti e alcune difese funamboliche, ma nessuna delle due squadre è in grado di spezzare l’equilibrio. Fra i protagonisti del set, stavolta, dobbiamo contare anche l’arbitro che, stranamente, ha diretto a senso unico e sempre a nostro favore, suscitando le giuste rimostranze della squadra sondriese. Comunque, nella parte finale, ci illudiamo di aver trovato la fuga giusta quando ci portiamo avanti 23-19 ma, siccome a noi NON piace vincere facile e siamo maestri nel complicarci la vita, ci facciamo recuperare fino al 23-22, prima di trovare il cambio palla con attacco di Sara. Finito? Niente affatto, Sondrio si porta sul 24 pari e tocca ancora ad una glaciale Sara portarci al primo match-point della serata. Lo sprechiamo e così dobbiamo affidarci a Cap. D per tornare avanti 26-25. A questo punto della serata, l’interprete principale della commedia o della tragedia, in base ai punti di vista, diventa l’arbitro, che, dall’alto della sua posizione, fischia out l’ultimo attacco delle ragazze di Sondrio. La palla, in realtà, cade abbondantemente all’interno del nostro quadrato di gioco, come sportivamente ammetterà Cap. D, a telecamere spente. La panchina di Sondrio, giustamente, insorge ma, il direttore di gara, non torna sulla sua decisione e così ci assegna il punto del 27-25 e, si sa: “quando arbitro fischiare, partita finire!”. Le ragazze hanno comunque il buon gusto di non eccedere nei festeggiamenti finali e così, sentendoci tutti un po' più juventini, intaschiamo i tre punti e saliamo al settimo posto in classifica.
TOP SCORERS della serata: è Debora con 23 punti, frutto di 1 muro e 22 palloni messi a terra sui 45 attaccati (49%).
MVP della serata è Natasa
Pensierino: dopo questa sedicesima gara, la classifica ci vede a 24 punti su 16 partite disputate (8 vittorie e 8 sconfitte), al settimo posto della classifica provvisoria, a +4 dalla zona play-out e a +6 dalla zona retrocessione. (ricordo che l’obbiettivo finale è la salvezza)
Prossimo impegno è previsto per il 8 marzo, trasfertona a Chiavenna.
Buona settimana.