VOLLEY SOVICO- POLISPORTIVA VERANESE 3-1 (25/23;25/16;19/25;25/19)
VOLLEY SOVICO: Eleo 6p., Natasa 17p., Debora 19p., Federica 6p., Ire 6p., Irene 3p., Ele (L1), Elena N.E., Emma N.E., Sara 0p., Giorgia N.E., Clarissa N.E., Valentina (L1)
Battute vincenti 4- Battute errate 10- Battute errate avversarie 13- Aces subiti 10- Muri 7- Muri subiti 3- Errori diretti 11
Sabato 13 dicembre, è la serata del “derbissimo”. Dall’altra parte della rete, infatti, c’è la Polisportiva Veranese, squadra affrontata spesso durante la militanza in prima divisione, quando si giocava per il primo posto e sulla cui panchina siede oggi il gran maresciallo Luca Damonti, indimenticato artefice del “miracolo” sovicese che ci ha portato alla conquista della serie D. Nonostante la gara cada solo alla decima di campionato, sia per noi che per loro, questo è un vero e proprio “scontro salvezza”, una sconfitta oggi potrebbe avere grosse conseguenze sul cammino futuro di entrambe squadre!
LA SQUADRA
Tutte e 13 le giocatrici sono presenti.
LA GARA
Starting six: Eleo-Natasa, Fede-Debora, Irene-Ire, Ele libero.
Ore 21, iniziano le danze e le nostre due” étoile”, Cap. D e Nata si mettono subito in evidenza bersagliando la seconda linea veranese e dandoci un vantaggio consistente (18-12 dapprima, 21-15 poi). Quando il set sembra in assoluto controllo, subiamo il primo blackout della serata, facendoci recuperare e andando sul 21-19. Coach Batistini corre ai ripari, inserendo Sara in seconda linea per Fede, ma il finale, inaspettato, del set è un duello punto a punto. Se lo vinciamo noi è semplicemente perché, sul 24-23 loro sbagliano battuta, ma, si sa, come dicevano i gladiatori nell’arena “mors tua, vita mea”. Andiamo al cambio campo avanti 1-0, ma che fatica!!!
Il secondo set è invece meno carico di pathos, come lo chiamavano gli antichi greci. Sospinti dagli attacchi del solito duo, guadagniamo, nella parte centrale del set, una manciata di punti che aumentano con il passare del tempo e delle giocate. Vinciamo 25-16 un set tranquillo e, per la terza settimana consecutiva, muoviamo la classifica!
Il terzo periodo di gioco dovrebbe rappresentare l’epilogo della serata con la festa finale. Invece la festa ce la fanno le veranesi che ci prendono a pallate per buona parte del set. A farne le spese è Ele, il nostro libero che, in difficoltà, paga per tutti, lasciando il posto a Vale sul 14-7 per loro. Perdiamo 25-19 un set che, per dare qualche numero a caso, vede il nostro capitano chiudere con un solo pallone messo a terra su 17 attaccati! Su questo c’è però, sicuramente, lo zampino di Coach Damonti che, conoscendo i nostri giocatori, ha piazzato le guardie al posto giusto, rendendoci dura la vita. La serata si riapre inaspettatamente, ci sarà da sudare!
Andiamo così al quarto set, con la conferma di Vale nel ruolo di libero. Siccome, come da nostra caratteristica, il gioco al centro è praticamente inesistente, puntiamo tutto sul trio di palla alta. Dopo un set difficile Cap. D e Nata scatenano l’inferno, chiudendo il set con un totale di 12 punti e mandando in crisi il sistema difensivo approntato dalle nostre avversarie. Così, sospinti dal nostro numeroso e rumoroso pubblico e dai nostri due “bomber”, mandiamo la gara in archivio, vincendo il set 25-19 e guadagnando tre importantissimi punti!
TOP SCORER della serata: è Debora con 19 punti, frutto di 2 muri e 17 palloni messi a terra su 56 attaccati (30%)
MVP DELLA SERATA: è Eleonora, la nostra alzatrice, artefice anche di ben 6 punti.
Pensierino: dopo questa nona gara, la classifica ci vede a 15 punti su 9 partite disputate (5 vittorie e 4 sconfitte), al settimo posto della classifica provvisoria, a +7 dalla zona retrocessione (ricordo che l’obbiettivo finale è la salvezza)
Prossimo turno è per sabato 21 dicembre, trasferta in terra bergamasca, giochiamo a S. Giovanni Bianco, contro le padrone di casa del Centro Pallavolo 27 che ci seguono ad un punto in classifica; ultima gara prima delle festività natalizie e anche qui, siamo certi, ci sarà da sudare!
Buona settimana!