02 dicembre 2024
VOLLEY SOVICO-ASD CASATESPORT 3-2 (19/25;25/19;9/25;25/20;15/11)
VOLLEY SOVICO: Eleo 7p., Natasa 12p., Debora 12p., Federica 3p., Ire 7p., Irene 3p., Ele (L1), Elena 0p., Emma 6p., Sara 1p., Giorgia n.e., Clarissa 3p., Valentina (L1)
Battute vincenti 11- Battute errate 10- Battute errate avversarie 11- Aces subiti 17- Muri 4- Muri subiti 5- Errori diretti 11
Sabato 30 novembre, ospitiamo l’ASD Casatesport, squadra già incontrata l’anno scorso e che ci sconfisse al tie-break entrambi le volte! Speriamo, quest’anno, di non ripeterci, visto la precaria situazione di classifica e la necessità di fare il maggior numero di punti possibile, per affrontare, con meno ansia, l’ultima parte del girone di andata, in cui incontreremo tutte le squadre di alta classifica.
LA SQUADRA
Tutte e 13 le giocatrici presenti.
LA GARA
Starting six: Eleo-Natasa, Fede-Debora, Irene-Ire, Ele libero.
Iniziamo la serata con una formazione portata all’attacco, il che, tutto sommato, sarebbe un’ottima idea se le nostre percentuali di realizzazione fossero più alte del 14,7%! Purtroppo, anche la nostra ricezione sbanda paurosamente, e così, sotto 18-14, torniamo sui nostri passi, togliendo Fede per dare più stabilità alla seconda linea con l’inserimento di Sara, e, sul finire del set, ci giochiamo anche il doppio cambio: Elena ed Emma prendono il posto di Natasa e Eleo, nel famoso cambio di diagonale come sapientemente sottolineato dall’Alberto Meloni, in tribuna. I vari aggiustamenti tecnico-tattici non portano frutto e perdiamo 25-19 un primo set di grandi difficoltà!
Riprendiamo le attività con la conferma di Sara e, sul suo turno iniziale di servizio ci portiamo avanti di qualche punto, fino a raggiungere un 6-1 che ci fa ben sperare. Tre aces di fila ci riportano sulla terra ed iniziamo la fase del set giocata punto a punto. Fortunatamente, nella parte centrale del set, i loro errori ci danno un altro piccolo vantaggio che siamo bravi a difendere con le unghie e con i denti e ad ampliarlo fino a portarci al successo, con il risultato finale di 25-19.
Il terzo periodo di gioco rappresenta per noi la parte più buia della serata! Le casatesi ci prendono, letteralmente, a pallate e noi, per dirlo alla Ivano Cova “andiamo in somenza”. La prima a farne le spese è Irene, tolta sul 3-0 e sostituita da Clarissa, ma la stessa fine fanno, a stretto giro di posta, anche Sara (13-3) per Fede, Eleo per Elena ed Ele, che lascia il posto a Vale (16-3 per loro). Perdiamo il set 25-9… e non c’è molto altro da dire!
Nel quarto set, Emma è in campo al posto di Sara. Nonostante il morale della truppa non sia altissimo, abbiamo la reazione giusta che ci porta avanti di qualche punto sin da inizio set. A dire la verità, quando il tabellone segna 6-3 a nostro favore, lo score dice che i sei punti sono frutto dei loro errori, ma, si sa, “a caval donato, non si guarda in bocca!”. Siamo però brave, stavolta, a difendere il vantaggio acquisito, nonostante le percentuali delle schiacciatrici non siano migliorate di molto (16,1%). E così, giocata dopo giocata, arriviamo davanti nella parte finale del set che chiudiamo a nostro favore 25-20, portando la gara al tie-break, in quella che ormai sta diventando una tradizione nelle gare contro Casatenovo.
Quinto set e 6+1 confermato; partenza sprint sulle battute di Emma e sugli assalti alla baionetta di Cap.D (6-1). Dalle tribune ogni punto viene sottolineato con estrema enfasi grazie ad un tifo molto rumoroso ed entusiasta, tra trombette e cori. Andiamo al cambio campo avanti 8-3 con il muro di Natasa, tutto finito? Niente affatto, Casate rimonta e pareggia al punto 9. Ire trova il cambio palla e, sul suo turno di servizio, condito anche da una battuta vincente, voliamo sul 13-9. Tocca però ad Emma chiudere le danze, con il punto del 14-10 dapprima e con quello finale del 15-11.
Dopo due estenuanti ore di gioco abbiamo vinto! e che la festa abbia inizio…. “che del doman non v’è certezza!”
TOP SCORERS della serata sono due: Natasa e Debora con 12 punti.
MVP della serata è invece Ire, votata dalla giuria all’unanimità
Pensierino: dopo questa settima gara, la classifica ci vede a 11 punti su 7 partite disputate (4 vittorie e 3 sconfitte), al nono posto della classifica provvisoria, a +5 dalla zona retrocessione (ricordo che l’obbiettivo finale è la salvezza)
Prossimo turno è per sabato 7 dicembre, mega trasferta a Tirano, seconda forza del campionato.
buona settimana!