VOLLEY SOVICO- NAPOCOLOR DVB DESIO 3-2 (16/25;25/20;19/25;25/21;15/8)
VOLLEY SOVICO: Valeria 7p., Debora 24p., Giada 19p., Marta N.E., Greta 14p., Irene 7p., Eleonora 8p., Flavia N.E., Michela 0p., Patty 0p., Marta (L1), Alexandra (L2) N.E., Francesca N.E.
Battute vincenti 13 - Battute errate 18- Aces subiti 4 – Muri 6- Muri subiti
In un Pala Giuly gremito dal solito caldissimo e rumorosissimo pubblico, arriva la prima della classe. Dall’alto delle sue 8 vittorie sugli 8 incontri disputati incontriamo la DVB Desio. Dopo l’ottima prestazione di sabato scorso, siamo chiamate a confermare quanto di buono messo in mostra a Cinisello, se vogliamo continuare a lottare per la salvezza!
LA SQUADRA
Tutte le 13 giocatrici sono abili e arruolate, Alexandra “indossa” così la maglia del secondo libero.
LA GARA
Starting six composto da Valeria-Debora, Ele-Giada, Irene-Greta, Marta libero.
Desio parte meglio di noi, prende saldamente il comando delle operazioni e porta a termine un primo set in cui, nonostante il punteggio negativo, non abbiamo demeritato. Comunque, vince Desio 25-16.
Altro set ed altra storia! Dopo un inizio equilibrato, prendiamo in mano la situazione! Fuggiamo via sostenuti da un buon gioco di squadra fino ad un promettente 17-12. Intanto Coach Damonti, come da abitudine consolidata, nelle fasi calde del set, continua a togliere sistematicamente i centrali quando è il loro turno di servizio, inserendo Patti e Michi al loro posto. Filiamo via con il vento in poppa fino ad un 22-16 che, praticamente, chiude le danze! Vinciamo 25-20 e allunghiamo la serata… almeno di un set!
Nel terzo set teniamo botta solo nella parte iniziale. Alcuni errori arbitrali ci innervosiscono, perdiamo la concentrazione (non so se è vero ma di solito si usa scrivere così quando le cose vanno male!), ma soprattutto …perdiamo Desio! che si porta avanti 13-6. Cap. Debora e Giadina ci riportano sotto (13-11), ma, sul più bello, andiamo in blackout per la seconda volta nello stesso set. Desio ne approfitta e chiude a proprio favore la contesa con il risultato di 25-19.
Messe con le spalle al muro diamo vita ad un quarto set tutta grinta e determinazione! Desio non molla di un passo ed il set si fa combattuto ed appassionante. Siamo sempre davanti un paio di punti che diventano 4 grazie alle due battute vincenti di Vale (21-17). Desio però è bravo a ricucire lo strappo e trova il pareggio al punto 21. Giadina trova l’aces del 23-21 ed un loro errore ci consegna tre set-point. Al primo tentativo Cap. D chiude i giochi, vinciamo 25-21 e trasciniamo i primi della classe in un inatteso tie-break!
Quinto ed ultimo set: partiamo bene (2-0), ci facciamo recuperare (3-3) ed andiamo al cambio campo sotto 8-6. Giadina trova il cambio palla dell’8-7 e manda Greta al servizio. Ad essere sinceri la nostra fortissima centrale n. 46 non ha nella battuta il suo punto di forza… diciamo che non è la Egonu, ma stavolta Coach Damonti ha un’illuminazione, una folgorazione come Paolo sulla via di Damasco o forse stava semplicemente discutendo con il buon Ivano a chi toccasse pagare la pizza nel dopo partita… Comunque, Greta resta in campo e mai scelta fu più azzeccata! Ire pareggia (8-8), Greta fa il primo di una serie incredibile di aces, Ire mura l’11-8 e Giadina chiude per 15-8 una fra le migliori partite degli ultimi due anni e …che la festa abbia inizio!
TOP SCORER della serata: è Debora con 24 punti, frutto di 3 muri e 21 palloni messi a terra su 62 attaccati (34%).
PENSIERINO: dopo questa nona partita, la classifica ci vede a 9 punti su 9 partite disputate (6 perse, 3 vinte) all’undicesimo posto della classifica provvisoria, in zona retrocessione.
L’appuntamento è per sabato 9 dicembre: trasferta a Longone al Segrino.
Buona settimana!!!